venerdì, aprile 20, 2018
Ultimo:
  • Gioventù bruciata: l’adolescenza tra ieri e oggi
  • Nico Arezzo: «La musica è nata con me»
  • Il cibo dei fast food: un danno per il nostro organismo
  • Maria Chiara Giannetta: «Così ho superato le sfide della vita»
  • La chimica nella cucina…del Da Procida

Class@Work

Class@Work

  • Home
  • Noi
  • Notizie
  • Scienze
  • Salerno in impresa
  • English
  • Viaggi
  • Sport
  • Intrattenimento

cultura

Notizie 

Dante: quello che i libri non dicono

05/07/2017 angela_ds 0 Commenti cultura, Dante Alighieri, Divina Commedia, gemelli, poesia, Scuolaviva

Curiosità e chiarimenti sulla vita del sommo poeta   Dante Alighieri nasce a Firenze nel 1265 sotto il segno zodiacale

Leggi il seguito
Notizie 

MyStudio: Un buon passo avanti verso la scuola 2.0

26/05/201729/05/2017 Giocoppola 0 Commenti comunicazione, cultura, tecnologia

Il Gruppo RCS lancia MyStudio , una piattaforma integrata e gratuita dedicata alla scuola, con servizi di comunicazione, studio, verifica

Leggi il seguito
Intrattenimento Notizie Oltre la scuola 

Occidentali’s karma, molto più di una scimmia che balla

17/05/201718/05/2017 Giocoppola 0 Commenti cultura, Filosofia, musica, Scuolaviva

Il brano vincitore del Festival della canzone italiana, dietro l’accattivante melodia, nasconde significati che possono sfuggire ad un primo ascolto

Leggi il seguito
Interviste Intrattenimento Notizie Oltre la scuola 

Knocking on Dylan’s door

06/05/201706/06/2017 Roberto Bisogni 0 Commenti artisti, celebrità, comunicazione, cultura, letteratura, musica

Bob Dylan ritira il premio nobel coronando la sua carriera con un ennesimo riconoscimento. Alcune settimane fa Bob Dylan ha finalmente ritirato

Leggi il seguito
Notizie Oltre la scuola 

Leonardo Da Vinci: solo un artista?

19/04/201729/05/2017 ilariafon 1 Commento cultura, medicina, scienze, scuola, Scuolaviva

Da sempre raccontato prevalentemente come massimo esponente dell’arte rinascimentale, Leonardo è stato una delle menti più geniali dell’intera umanità Leonardo

Leggi il seguito
Notizie Oltre la scuola 

Il linguaggio del cuore

01/04/201711/04/2017 ilariafon 0 Commenti ascolto, cultura, legalità, liceo da procida, linguaggio del cuore, salerno, scuola, Scuolaviva

Rosaria Cascio ,testimone dell’azione di don Puglisi, tra i ragazzi del “Da Procida” «Re – cor – dare: ridare al

Leggi il seguito
Notizie Oltre la scuola 

21 marzo: simbolo della speranza

28/03/201730/03/2017 ilariafon 0 Commenti cultura, giustizia, legalità, liceo da procida, mafia, Scuolaviva

“Libera” scende in piazza per mantenere vivo il ricordo delle vittime innocenti delle mafie Il 21 marzo, primo giorno di

Leggi il seguito
Notizie Orientiamoci 

I ragazzi di oggi e lo studio: volere, dovere o non potere?

17/03/201723/03/2017 Floriana Fiorentino 0 Commenti costozero, cultura, giovani, liceo da procida, salerno, Scuolaviva, sondaggio, studenti, università

Gli studenti, prossimi alla scelta universitaria, sono sempre più confusi rispetto alle decisioni che condizioneranno il loro futuro In una società

Leggi il seguito
Notizie Oltre la scuola Viaggi 

Erasmus 2.0 si va in scena!

06/03/201710/03/2017 Silvia Lorito 0 Commenti comunicazione, cultura, erasmus, Erasmus plus, estero, liceodaprocida, plus, progetto, salerno, scambi culturali, scuola, stranieri, viaggi

  Il Liceo Scientifico Giovanni Da Procida è l’unica scuola salernitana a partecipare al progetto Erasmus + che unisce scambi culturali,

Leggi il seguito
Notizie Viaggi 

Georgia, tra cultura e cibo

03/03/201709/03/2017 Vittorio Gianni 0 Commenti chakhokbili, cibo, cultura, georgia, liceodaprocida, Scuolaviva, suluguni, viaggio

Dal Suluguni al khachapuri, i gustosi cibi transcaucasici In Georgia, dove le tradizioni la fanno da padrona, molti alimenti- come

Leggi il seguito
  • ← Precedente

News

  • Gioventù bruciata: l’adolescenza tra ieri e oggi 19/04/2018
  • Nico Arezzo: «La musica è nata con me» 13/04/2018
  • Il cibo dei fast food: un danno per il nostro organismo 10/04/2018
  • Maria Chiara Giannetta: «Così ho superato le sfide della vita» 10/04/2018
  • La chimica nella cucina…del Da Procida 09/04/2018
  • Vincenzo Falcone: tra golosità e spettacolo 04/04/2018
  • Edoardo Purgatori, storia di un attore di “famiglia” 31/03/2018
  • Cancro, scoperto l’acceleratore della crescita della malattia 27/03/2018
  • Scoperta camera magmatica nel Sannio-Matese: Campania a rischio? 27/03/2018
  • LA FISICA TRA PASSIONE E REALTÀ 23/03/2018

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi settimanalmente le news del nostro blog iscrivendoti alla newsletter!

Tags

#artimarziali #combattimento #kung fu #oltrelascuola appennino meridionale arte ASL bill gates cibo comunicazione cucina cultura curiosità Da Procida Divina Commedia economia gemelli geologia intervista italia legalità liceo da procida liceodaprocida liceo scientifico Giovanni Da Procida LIGO magma medicina musica Napoleone salerno salute Sannio-Matese scienza scienze scoperta scuola Scuolaviva Scuola Viva spettacolo sport tecnologia terremoti universo Virgo web 3.0

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016

YouTube

Progetto GIORNALISTA 3.0 – Web Journalism

Progetto creato dalla classe 5^1 (a.s. 2015/16), curato dalla classe 3^A (a.s. 2016/17) e dalla classe 4 E (a.s. 2017/18) del Liceo Scientifico Statale "Giovanni Da Procida" di Salerno

Liceo Da Procida

In collaborazione con

  • Costozero

Calendario

aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

RSS Feed Classatwork

  • Gioventù bruciata: l’adolescenza tra ieri e oggi
  • Nico Arezzo: «La musica è nata con me»
  • Il cibo dei fast food: un danno per il nostro organismo
  • Maria Chiara Giannetta: «Così ho superato le sfide della vita»
  • La chimica nella cucina…del Da Procida
  • Vincenzo Falcone: tra golosità e spettacolo
  • Edoardo Purgatori, storia di un attore di “famiglia”
  • Cancro, scoperto l’acceleratore della crescita della malattia
  • Scoperta camera magmatica nel Sannio-Matese: Campania a rischio?
  • LA FISICA TRA PASSIONE E REALTÀ
Copyright © 2018 Class@Work. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.